Laboratorio condotto da Patrizia D'Orsi

Coscienza dello spazio, controllo dello sguardo e della postura, studio del testo e del gesto, espressione del proprio sentimento, della propria poetica, ascolto dell'altro. Percorrere con la parola e il corpo un'azione scenica non è molto differente dalle azioni che compiamo nella nostra giornata. L'attore ha il compito di renderlo talmente suo da trasformarlo e restituirlo in atto scenico unico ed esclusivo.

Studiare questo viaggio intorno e dentro di se è prezioso, magico e straordinario.

Per molti anni mi sono confrontata con decine di persone/allievi e abbiamo creato insieme raccordi che ci hanno regalato esperienze bellissime.

Non è mia intenzione fare formazione attoriale o promettere esperienze spensierate sul palcoscenico, anche perchè intorno a noi ci sono mille offerte interessanti da selezionare.

La mia proposta è uno scambio gioioso tra quello che ho maturato, in oltre quarant'anni di palcoscenico, e quello che ha maturato la persona nel proprio percorso di vita. Intrecciare questi mondi , farli correre insieme fino restituire la loro poesia.

La proposta si articola in tre mesi di studio (24 incontri) su un tema/testo che svilupperemo insieme per avere una strada. Ogni sezione a sua volta, si articolerà in tre momenti diversi: respiro, voce e corpo. Andremo ad analizzare i passaggi che esistono e convivono in queste tre fasi emozionali.

Cercheremo insieme nuove visioni e modalità espressive. Andremo a scavare e probabilmente a sorprenderci di quello che è il nostro potenziale espressivo.

Respiro,voce, corpo vuole essere una esperienza, un percorso di conoscenza che ci ritagliamo e dedichiamo a noi stessi.

 

il laboratorio si terrà prossimamente presso spazi adeguati